Prossime date:

HOW TO PARTICIPATE:
From June 6th to 9th, Heide, Northern Germany, with workshops and concerts.
Event link
Get your concert ticket for my concert, Saturday, June 7th, at 8:30PM
My workshop on Sunday, June 8th, at 10 AM: Details here
Biografia breve
Didgeridoo Player, Maker, Teacher & Researcher
Da oltre vent’anni, Andrea Ferroni esplora il mondo del didgeridoo in tutte le sue sfaccettature: dalla costruzione alla performance, dall’insegnamento alla ricerca sulle sue proprietà acustiche e terapeutiche. Fondatore della Scuola del Didgeridoo di Torino nel 2004, ha formato centinaia di studenti, contribuendo alla diffusione dello strumento in Italia e all’estero.
Considerato uno dei principali teorici nella progettazione del didgeridoo contemporaneo, Andrea unisce competenze artigianali, musicali e scientifiche in un percorso unico. Con una solida esperienza nella simulazione FEM in acustica e vibrazione, ha applicato metodi ingegneristici alla costruzione del didgeridoo, sperimentando materiali e tecniche innovative. La sua passione lo ha portato a collaborare con artisti internazionali e a partecipare a festival, conferenze e progetti di ricerca.
Oltre all’attività musicale e didattica, Andrea si dedica alla musicoterapia, studiando il potenziale del didgeridoo nel migliorare il benessere fisico e mentale. Ha presentato il suo lavoro in contesti accademici e divulgativi, tra cui un talk TEDx sulla percezione sonora umana.
Nel suo laboratorio, crea strumenti su misura per musicisti di tutto il mondo, combinando tradizione e innovazione. Con il progetto Didgeridoo Crafting, condivide il suo sapere sulla costruzione e ottimizzazione dello strumento, offrendo risorse e formazione specializzata.
Scopri di più su www.didgeridoo.it e www.didgeridoo-crafting.com.
Per vedere alcuni miei lavori, lezioni, conferenze e molto altro, mi trovate sul mio canale Youtube
A presto di persona
Andrea Ferroni